Campus Danza a Castel di Sangro
- Dettagli
- Creato Sabato, 21 Giugno 2025 08:44
- Scritto da CSEN Abruzzo
Campus Di Formazione Nazionale Danza CSEN Corsi Abruzzo
"In vacanza con la Danza"
che si terrà a
Castel di Sangro (AQ) dal 7 al 12 luglio 2025
Il Campus offre varie opportunità per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze e si sviluppa in tre percorsi: per ALLIEVI (a partire dai 8/9 anni), per aspiranti ISTRUTTORI di danza (a partire dai 18 anni) e per INSEGNANTI (con o senza i propri allievi). Prevede lezioni di tecnica classica, moderna, contemporanea, preparazione atletica, laboratori coreografici, laboratori creativi (trucco-parrucco-cucito); sono previsti anche momenti ludici e di condivisione, brevi gite e tanto altro.
Tutte le quote sono comprensive del tesseramento CSEN di base e si riferiscono a tutte le attività di danza, escludono i costi di soggiorno, vitto e alloggio; per questi ultimi ci sono convenzioni con strutture del posto.
Ricordiamo che per i minori di 18 anni è necessario un responsabile/accompagnatore di riferimento.
Tutti i costi indicati sono a prezzo pieno fatte salve le ulteriori SCONTISTICHE o le BORSE DI STUDIO ricevute.
Informazioni e modulo di iscrizione da compilare ed inviare per ogni iscritto.
SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI FINO AL COMPLETAMENTO DEI POSTI DISPONIBILI PER LE VARIE ATTIVITÀ!!!
C O N T A T T I
Molte sono le strutture disponibili con alloggio e vitto in convenzione (a partire da €45 giornaliere), per le quali è necessario relazionarsi direttamente con la responsabile sul territorio:
Katjana Pacella: 3311119163 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'organizzazione e Direzione artistica è di Piera Sabatini (tel.3385003226) in collaborazione con "Natural...mente Trekking ASD".
Informazioni e modulistica per l'iscrizione
Segreteria C.S.E.N. Abruzzo Danza:3517388181
Sulle Tracce del Lupo Vertical a Pennapiedimonte
- Dettagli
- Creato Venerdì, 20 Giugno 2025 15:07
- Scritto da CSEN Abruzzo
Sulle Tracce del Lupo 2025: da Pennapiedimonte parte la sfida verticale sulla Majella
La magia della Majella è tornata a farsi sentire, e lo ha fatto con il rombo dei passi e il battito dei cuori: “Sulle Tracce del Lupo 2025” è ufficialmente partito da Pennapiedimonte, e lo ha fatto nel modo più spettacolare possibile, con lo storico Vertical.
Un Vertical mozzafiato: 2 km e 500 m di dislivello
La gara d’apertura ha subito acceso l’adrenalina: una sfida breve ma brutale, due chilometri scarsi di sentiero tecnico e verticale, con ben 500 metri di dislivello positivo. Una lotta contro il cronometro e contro sé stessi, su per i crinali della Majella, dove gambe e fiato si misurano con la montagna.
I vincitori
A dominare tra le donne è stata Silvia Gaffi, semplicemente imprendibile: ha tagliato il traguardo in 24 minuti e 56 secondi, davanti a una tenace Marta Jurek, seconda.
Nel settore maschile, la gara si è decisa al fotofinish: vittoria per Domenico Barbierato in 21'12", seguito da un arrembante Alex Tucci (21'16") e dal sempre solido Giuseppe Pagliarella, terzo in 21'43".
Una comunità protagonista
Oltre alla sfida sportiva, il Vertical è stato anche un momento di festa collettiva. Pennapiedimonte ha accolto atleti e visitatori con il calore e la bellezza delle sue pietre antiche. Fondamentale il sostegno dell’Amministrazione Comunale guidata da Rosalina Di Giorgio, che ha reso possibile questo avvio denso di emozioni.
Un weekend tra sport, natura e cultura
E il meglio deve ancora venire. Il weekend della manifestazione è appena iniziato: in programma ci sono una mostra fotografica, sessioni di Yoga tra i monti, prove di Orienteering, il Kids Trail per i più piccoli, e infine, la domenica, il momento più atteso: il gran finale con oltre 400 trail runner pronti a sfidare i sentieri selvaggi della Majella.
Sulle Tracce del Lupo non è solo sport: è un’esperienza immersiva, dove natura, comunità e passione si incontrano nel cuore d’Abruzzo. Restate con noi, il cammino è appena cominciato.
Campionati Nazionali di Danza Pescara 2025
- Dettagli
- Creato Sabato, 15 Febbraio 2025 22:19
- Scritto da CSEN
Lo C.S.E.N. Abruzzo DANZA anche quest'anno organizza presso il "Teatro Flaiano" di Pescara
"PESCARA DANZA 2025"
Sabato 3 e Domenica 4 Maggio 2025
XII° CAMPIONATO NAZIONALE C.S.E.N. DANZA CLASSICA-NEOCLASSICA
CONCORSO NAZIONALE DANZE ACCADEMICHE E STREET DANCE
Tutte le Associazioni e Società affiliate allo C.S.E.N. potranno competere, o semplicemente esibirsi, sul palcoscenico del prestigioso "Teatro Flaiano" di Pescara.
Queste le DISCIPLINE in Concorso:
Campionato Nazionale Danza Classica/NeoClassica:
Danza Classica, Neo-Classica e Danze di Carattere, dal repertorio o in coreografie libere.
Concorso Nazionale Danze Accademiche e Street-Dance:
Danza Modern, Contemporanea, Show Dance, Fantasy Dance, Video Dance e Street Dance-Hip Hop
Invitiamo tutte le Associazioni e Società affiliate allo C.S.E.N. o che desiderano partecipare, ad iscriversi.
Vi aspettiamo numerosi come sempre! Anche quest'anno nella prestigiosa location del Cinema-Teatro "CIRCUS", al centro della città e raggiungibile anche a piedi dalla Stazione Centrale di treni e pullman.
In allegato il materiale informativo, il Regolamento ed i moduli di iscrizione, disponibili anche nel sito: www.csenabruzzo.net
Le iscrizioni sono già aperte e scadranno il prossimo 24 Aprile 2025!
Qui potete scaricare i moduli di iscrizione
Qui è disponibile il regolamento , e qui la liberatoria danzatori
il termine delle iscrizioni potrà essere anticipato al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti possibili, da gestire in sicurezza.
Per gli iscritti entro il 31 marzo sono previste delle riduzioni sull'iscrizione.
Segreteria C.S.E.N. Abruzzo Danza
email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell.: 3517388181 (disponibile WhatsApp e feriali)
Direzione Artistica: Piera Sabatini 3385003226 – Responsabile Tecnico Nazionale C.S.E.N. Settore Danza Classica
Montagne senza barriere
- Dettagli
- Creato Sabato, 05 Gennaio 2019 08:55
- Scritto da Angela Allegretti, Majella Sporting Team
L’escursionismo si pratica su terreni aspri ed impervi, non sempre accessibili a tutti. Le persone con disabilità, in particolare, incontrano difficoltà insormontabili alla frequentazione della montagna e ciò costituisce una severa privazione, perché il contatto con gli elementi naturali, l’esperienza dell’ambiente fisico, la fruizione della bellezza della natura sono elementi centrali nella vita dell’uomo. Da qui nasce l’idea di “Montagne senza barriere”, un progetto dell’A.S.D. “Majella Sporting Team” di Lama dei Peligni (CH), in collaborazione con C.S.E.N. Abruzzo ed il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport.
Il progetto, che sarà avviato nel mese di marzo 2019, si pone l’obiettivo di promuovere la cultura dell’escursionismo condiviso come pratica sportiva e non come attività assistenziale, accompagnando i diversamente abili in montagna al fine di renderli partecipi delle emozioni che la natura sa regalare. Allo scopo saranno utilizzate le “joëlette”, particolari carrozzelle da fuori-strada a ruota unica che consentono alle persone a mobilità ridotta, adulti o bambini, anche se totalmente dipendenti, di praticare escursioni con l’aiuto di due o più accompagnatori.
Al fine di stabilire il programma dimostrativo regionale, è aperta la raccolta delle candidature da parte degli enti, delle amministrazioni, delle associazioni, dei soggetti pubblici e privati in genere, disponibili ad accogliere, senza oneri di rilievo, una delle cinque tappe del percorso nel periodo da maggio ad ottobre. Gli eventi avranno una durata massima di 4 ore e prevedono unicamente escursioni mediante l’utilizzo di 3 “joëlette”condotte da personale volontario già designato.
I criteri essenziali per la candidatura sono i seguenti:
- Localizzazione in aree montane o pedemontane;
- Disponibilità a titolo non oneroso di uno spazio accessibile, con relativi servizi, ai diversamente abili per allestimento della zona di ritrovo;
- Individuazione di percorsi panoramici sterrati di lunghezza non superiore ad 1 km, con pendenze lievi o moderate;
- Promozione dell’iniziativa tra le persone con disabilità e a mobilità ridotta;
- Coinvolgimento della cittadinanza e di altri soggetti operanti sul territorio (Associazioni, ANFFAS, ONLUS, Pro Loco, Circoli privati e pubblici, etc) per finalità informative ed eventuale supporto;
- Disponibilità ad allestire un sobrio conviviale per i partecipanti a termine evento.
Le candidature, in testo libero, dovranno essere inoltrate entro il 10 febbraio alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Per informazioni, contattare il n. 366.6424654
L’A.S.D. Majella Sporting Team si riserva di scegliere le località in funzione della necessaria distribuzione degli eventi nelle diverse province della regione Abruzzo.
Danza Sotto le stelle 2017
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 15 Novembre 2017 21:06
- Scritto da CSEN Danza
Cari Maestri, anche quest'anno, con estremo piacere, lo CSEN ABRUZZO è lieto di presentarvi la rassegna DANZA SOTTO LE STELLE DI NATALE che si terrà Domenica 10 Dicembre 2017, alle ore 17 presso il Teatro Ennio Flaiano, sul lungomare Cristoforo Colombo a Pescara.
Orgogliosi del nostro percorso, siamo ormai giunti alla 10ma edizione, e con l'occasione, ringraziamo tutte quelle scuole che in questi anni ci hanno sempre seguito e che hanno contribuito al successo della rassegna stessa.
Naturalmente, anche quest'anno speriamo vivamente nell'esibizione della vostra scuola e nella partecipazione dei vostri allievi alla open class del pomeriggio (ore 14), di modern-contemporary, livello medio-avanzato, tenuta dal danzatore e coreografo Ricky Bonavita dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma.
A seguire, troverete la locandina della rassegna e tutta l'informativa, ma naturalmente saremo a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Grazie ancora a tutti per la fiducia, cordiali saluti da CSEN ABRUZZO
La Open-Class avrà il costo di 10€ per i partecipanti alla rassegna e di 20€ per i non partecipanti, e sarà SOLO su prenotazione (vedi modulo da completare e firmare).
Durante la rassegna, si esibiranno al massimo 20 scuole di danza; la durata consentita per l’esibizione di ogni scuola è di 10 minuti complessivi, consecutivi o da effettuarsi in massimo due ingressi.
Ogni scuola è libera di scegliere coreografie di ogni genere artistico (classico, moderno, contemporaneo, jazz, hip-hop, tip-tap, caraibico, ecc.). Il modulo d’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 03 Dicembre esclusivamente per email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La scaletta della rassegna, sarà redatta e comunicata via email dalla Direttrice artistica entro il 7 Dicembre.
Il regolamento completo è disponibile a questo link
Convegno Promozione Sociale
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 31 Maggio 2017 20:20
- Scritto da Super User
Il 24 Giugno a Roma, ci sarà un convegno CSEN sulla Promozione Sociale.
In concomitanza con il dibattito parlamentare sulla nuova legge di regolamentazione del terzo settore CSEN si interroga, con i propri dirigenti nazionali, sulle criticità evidenziate nel testo di legge e sulle possibili modifiche da proporre per valorizzare l’associazionismo di promozione sociale in Italia.
L'articolato programma della giornata, che si svolgerà a Roma nella Sala dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, sarà aperta dall’intervento del Presidente Nazionale Francesco Proietti.
L'incontro sarà organizzato su quattro step di lavoro.
- Nella prima parte della giornata sarà presentato il nuovo corso per EDUCATORE SPORTIVO con il quale l’Ente intende valorizzare il ruolo educativo dello sport attraverso una figura professionalmente preparata ad affrontare la relazione sociale con particolari fasce di popolazione.
- Nella seconda parte sarà presentato il corso per EDUCATORE LUDICO SCACCHISTICO, dedicato agli insegnanti delle scuole per l’infanzia e primaria, al fine di utilizzare il gioco degli scacchi come strumento di prevenzione ai disturbi di apprendimento.
- Nella terza parte sarà illustrato il primo Network per la Promozione Sociale www.netsocial.help, la nuova web di diffusione, di informazioni e di contatto per le Associazioni e per le persone destinatarie allo scopo di strutturare la Rete Nazionale C.S.E.N. per la Promozione Sociale.
- Nella quarta parte i Dirigenti Nazionali C.S.E.N. : Ugo Salines, Giuliano Clinori, Gianfranco Sartini, Francesco Corgiolu, Gianfranco Nogara, Giampiero Cantarini, Francesco Giorgio e Sandrino Caffaro, risponderanno, in una tavola rotonda, alle domande del giornalista Federico Pasquati sul tema: Formazione, Educazione, Sport, Integrazione: i nuovi traguardi per l’Associazionismo di Promozione Sociale con la Riforma del Terzo Settore.
Dopo un breve intervento di chiusura dell’incontro, affidato ad Andrea Bruni, la giornata si concluderà con la consegna dei diplomi ai primi partecipanti dei corsi, che hanno superato il test di valutazione, per l’assegnazione dei titoli di EDUCATORE SPORTIVO e di EDUCATORE LUDICO SCACCHISTICO.
La partecipazione all’incontro è gratuita previa registrazione all’indirizzo mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TUTTI I SOCI CHIAMATI ALL’APPROVAZIONE DEL RENDICONTO
- Dettagli
- Creato Venerdì, 28 Aprile 2017 11:04
- Scritto da Luca Chiacchiari
![]() |
Per usufruire dei benefici fiscali gli enti non commerciali sono tenuti a redigere e approvare il rendiconto entro il termine previsto dallo Statuto. Il mancato rispetto di quest'onere determina, fra l'altro, il venire meno degli obblighi di democraticità e trasparenza che potrebbe comportare la perdita dei benefici fiscali (fra cui l’esenzione IVA e IRES dei corrispettivi ricevuti ….
|